Il materiale che oggi risponde all’idea di una casa bella e sostenibile è il legno.
Vediamo allora quali sono i vantaggi reali che offre una casetta in legno:
è antisismica in quanto il legno resiste ai terremoti perché è 5 volte più leggero del cemento e di conseguenza sopporta meglio le oscillazioni durante le scosse
resiste al fuoco, perché il primo a bruciare è lo strato superficiale delle pareti in legno per cui vengono protetti gli strati interni, la struttura non cede e gli occupanti possono evacuare;
la casetta in legno è sostenibile perché il legno è un materiale ecologico e la sua lavorazione produce un basso livello d’inquinamento. Inoltre, gli scarti possono essere facilmente riciclati
è migliore a livello energetico perché il legno consente un isolamento termico ottimale, con un risparmio del 50% minimo sulla bolletta energetica;
offre un migliore isolamento acustico perché il legno protegge dai rumori esterni
il legno è un materiale traspirante e naturale, capace di mantenere la giusta temperatura e quindi donare benessere
offre un buon rapporto qualità/prezzo perché il suo costo viene definito in fase di preventivo e non subisce variazioni
la casetta in legno è semplice da montare
il legno, con la sua versatilità permette di realizzare costruzioni di ogni genere e dimensione
lo spessore delle pareti realizzate in legno è più sottile rispetto al cemento e questa caratteristica è vantaggiosa perchè permette di guadagnare spazio al suo interno
Per ottenere tutti questi vantaggi è utile però rivolgersi a esperti e professionisti del settore come Dekalux che saprà consigliare il modello più adatto alle vostre esigenze.
09/05/2023
Vasta scelta di casette in legno prezzi competitivi e genti...
Vedi tutte le recensioniSito realizzato da Topsuimotori