Casette in legno economiche e funzionali

Con le dimensioni degli spazi abitativi che si riducono in continuazione, coloro che possiedono un giardino hanno il grande vantaggio di potersi inventare di sana pianta dello spazio aggiuntivo installandovi uno dei tanti modelli di casette in legno da giardino disponibili sul mercato. Sarà così possibile poter usufruire di una stanza in più, che potrà essere destinata agli usi più diversi e la versatilità di queste strutture non finisce mai di stupire. Possono, infatti, essere adibite a locale di servizio (garage o cantina), studio, stanza per gli ospiti, officina, locale hobby, lavanderia, e via dicendo; le possibilità sono veramente infinite.

 

Le nostre casette in legno sono economiche e rappresentano la soluzione ideale per qualsiasi problema di spazio. Un vero jolly di funzionalità, permettono di ampliare la metratura della nostra abitazione senza la necessità di complesse opere edili e quindi, senza andare a stravolgere l’originaria estetica della costruzione, che verrà anzi arricchita da una casetta immersa nel verde del giardino. Va però detto che, anche non avendo particolari problemi di spazio, l’installazione in giardino di una struttura di questo tipo di piccole dimensioni potrebbe essere comunque di grande utilità. Un capanno degli attrezzi fa sempre comodo e potremo anche riporvi anche i mobili da giardino in inverno. Oppure, potremmo far felici i bambini dedicando loro uno spazio per il gioco dal sapore sicuramente fiabesco.

 

La valenza estetica e l’eleganza che sfoggiano queste strutture non devono però trarre in inganno: il loro costo è piuttosto contenuto. Infatti, i prefabbricati in legno sono molto più economici di una costruzione in muratura e sul mercato se ne trovano di tutte le dimensioni, per poter soddisfare qualsiasi esigenza. Inoltre, nonostante vengano realizzate con tutti gli accorgimenti per renderle particolarmente resistenti e durature, se si avrà l’accortezza di effettuare una manutenzione periodica con prodotti specifici per la cura del legno – associando prodotti antimuffa ai classici prodotti isolanti ed impermeabilizzanti – la struttura si manterrà come nuova per lungo tempo. Nel caso di destinazioni d’uso particolari (officina, deposito di prodotti chimici per l’agricoltura, etc.) sarà consigliabile anche l’uso di vernici ignifughe, per limitare ulteriormente il già ridotto rischio di incendio.

 

icona whatsapp
Caricamento in corso..
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.